Uova alla diavola ripiene di granchio

Le uova alla diavola ripiene di granchio potrebbero essere solo l'antipasto che stai cercando. Questa ricetta serve 12. Per 37 centesimi per porzione, questa ricetta coperture 4% delle vostre esigenze quotidiane di vitamine e minerali. Una porzione di questo piatto contiene circa 5g di proteine, 5g di grasso, e un totale di 66 calorie. È una buona opzione se stai seguendo un senza glutine e pescatarian dieta. Solo poche persone hanno fatto questa ricetta, e 1 direbbe che ha colpito il posto. Se hai pepe di aleppo, senape di digione, sale e pepe e alcuni altri ingredienti a portata di mano, puoi farcela. Si tratta di un molto a prezzi ragionevoli ricetta per gli appassionati di cibo americano. Dalla preparazione al piatto, questa ricetta richiede approssimativamente 1 ora e 12 minuti. È portato a voi da Tuttiricette. Tutto sommato, abbiamo deciso questa ricetta merita un punteggio spoonacular di 16%. Questo punteggio non è così eccellente. Provare Uova alla diavola ripiene di granchio, Uova alla diavola di granchio, e Uova alla diavola di granchio per ricette simili.
Istruzione
Mettere le uova fredde dal frigorifero in una grande pentola e aggiungere abbastanza acqua fredda per coprire le uova da 1 pollice.
Mettere a fuoco alto, portare a fuoco lento e coprire la pentola una volta che le uova iniziano a muoversi.
Togliere dal fuoco e lasciare riposare per 17 minuti.
Scolare l'acqua calda dalla padella, coprire con il coperchio e agitare la pentola per rompere leggermente le uova. Riempire la pentola con acqua fredda, versare acqua fredda e riempire con più acqua fredda.
Lasciate riposare le uova in acqua fino a freddo. Sbucciare le uova e tagliarle a metà longitudinalmente.
Separare i tuorli dalle metà dell'uovo; mettere i tuorli in una ciotola.
Mettere la carne di granchio su un piatto e separare in 2 parti uguali, una contenente i piccoli pezzi e una contenente i pezzi rosa più grandi attraenti. Riserva porzione contenente pezzi più grandi.
Tritare la porzione di polpa di granchio con i pezzi più piccoli; aggiungere ai tuorli d'uovo. Schiacciare i tuorli con una forchetta. Mescolare in maionese, dragoncello, senape di Digione, succo di limone, salsa di peperoncino, condimento di frutti di mare, salsa Worcestershire, sale e pepe nero.
Trasferire la miscela di tuorlo in un sacchetto di tubazioni dotato di una punta media. Tubo di riempimento granchio in cavità di metà uovo.
Tritare i pezzi di granchio più grandi e mettere la carne di granchio rimanente in una piccola ciotola. Mescolare leggermente la scorza di limone, la crema fraiche, il pepe di Aleppo e il pepe di cayenna con una forchetta. Assaggia e regola il sale. Se la miscela sembra asciutta, mescolare in più creme fraiche. Top ogni uovo ripieno con un generoso pizzico di miscela di granchio.
Cospargere ogni uovo alla diavola con un pizzico di erba cipollina e una leggera spolverata di pepe di cayenna.
Trasferire le uova in un piatto da portata; conservare in frigorifero fino al momento di servire.
Vino consigliato: Chardonnay, Moscadet, Riesling
Crostacei sul menu? Prova l'abbinamento con Chardonnay, Muscadet e Riesling. Lo chardonnay burroso è ottimo per capesante, gamberetti, granchi e aragoste, mentre il muscadet è una scelta classica per cozze, ostriche e vongole. Se hai un po ' di spezie nei tuoi molluschi, un riesling semi-secco può bilanciare il calore. Un vino che si potrebbe provare è Xavier Monnot Bourgogne Les Grandes Coutures Chardonnay. Ha 4,2 stelle su 5 e una bottiglia costa circa 30 dollari.
![Xavier Monnot Bourgogne Les Grandes Coutures Chardonnay]()
Xavier Monnot Bourgogne Les Grandes Coutures Chardonnay
Chardonnay Les Grandes Coutures proviene da tre appezzamenti confinanti con Meursault con vitigni dai 15 ai 51 anni. I terreni sono prevalentemente argili (argilla), portando peso e consistenza a questo Bourgogne Blanc.L'annata 2015 mostra aromi di melone maturo, nocciola e crema pasticcera al limone, e tendono ad essere più ampi e materici dei vini dei villaggi vicini. Invecchiamento piccole botti di rovere francese conferisce note di pane tostato e vaniglia.Il bianco Bordeaux, con la sua ricchezza, consistenza e sapori tostati si abbina bene con pesce leggero e crostacei e può controbilanciare salse a base di crema. Lo Chardonnay invecchiato in rovere dai climi più caldi si presta bene a pesce alla griglia, amidi, burro e noci tostate.