Costolette arrosto di salgemma

Hai bisogno di un primo piatto senza glutine e primordiale? Salgemma arrosto Prime Rib potrebbe essere una ricetta spettacolare da provare. Questa ricetta serve 4 e costa $10.63 per porzione. Una porzione di questo piatto contiene circa 68 g di proteine, 148g di grasso, e un totale di 1645 calorie. 1 persona ha provato e apprezzato questa ricetta. giorno di San Valentino sarà ancora più speciale con questa ricetta. Una miscela di panna, salgemma, senape e una manciata di altri ingredienti sono tutto ciò che serve per rendere questa ricetta così gustosa. Per utilizzare la crema si potrebbe seguire questo corso principale con il Gelato ai Mirtilli come dessert. È portato a voi da Tuttiricette. Dalla preparazione al piatto, questa ricetta richiede approssimativamente 1 ora e 30 minuti. Tutto sommato, abbiamo deciso questa ricetta merita un punteggio spoonacular di 67%. Questo punteggio è abbastanza buono. Provare Costolette incrostate di sale, Costolette di PW con crosta di sale al rosmarino, e Costolette con aglio e sale e pepe crosta per ricette simili.
Istruzione
Preriscaldare il forno a 450 gradi F (230 gradi C). Foderare una teglia con un foglio di alluminio.
Rivestire abbondantemente l'arrosto con la senape, in modo che sia interamente coperto. Mettere uno spesso strato di salgemma sul foglio nella teglia, circa le dimensioni del fondo dell'arrosto. Impostare il fondo dell'arrosto sul sale e premere verso il basso per incorporare il sale nella senape. Coprire completamente il resto dell'arrosto con salgemma, premendolo nella senape. (Un sacco di sale cadrà nella padella, ma questo non fa male a nulla).
Cuocere scoperto, in forno preriscaldato per 60 minuti, o fino a quando la temperatura interna raggiunge 145 gradi F (65 gradi C).
Lasciate riposare 15 minuti. L'arrosto sarà racchiuso in un'guscio'. Colpisci il guscio bruscamente con la parte posteriore di un coltello, e si aprirà e inizierà a cadere.
Rimuovere il guscio e posizionare l'arrosto su un tagliere. Tagliare e servire con salsa di rafano.
Salsa di rafano: in una piccola ciotola, montare la panna fino a formare picchi rigidi. Piegare in rafano a piacere.