Torta di uva viola fresca italiana

La torta d'uva viola fresca italiana potrebbe essere una buona ricetta per espandere la tua scatola di ricette per dessert. Una porzione contiene 309 calorie, 4g di proteine, e 14g di grasso. Questa ricetta serve 8. Per 65 centesimi per porzione, questa ricetta coperture 7% delle vostre esigenze quotidiane di vitamine e minerali. Si tratta di un molto a prezzi ragionevoli ricetta per gli appassionati di cibo mediterraneo. 1 persona ha fatto questa ricetta e lo farebbe di nuovo. Dalla preparazione al piatto, questa ricetta prende in giro 1 ora e 30 minuti. Vai al negozio e prendi burro, uva viola, sale e poche altre cose per farlo oggi. È portato a voi da Tuttiricette. È una buona opzione se stai seguendo un vegetariano dieta. Tutto sommato, abbiamo deciso questa ricetta merita un punteggio spoonacular di 20%. Questo punteggio non è così tremendo. Provare Torta di uva viola fresca italiana, Porca Vacca viola! Uva e Latte insieme, e Torta alla crema italiana all'arancia fresca per ricette simili.
Istruzione
Preriscaldare il forno a 350 gradi F (175 gradi C). Generosamente imburrare e infarinare la tortiera a forma di molla da 9 pollici, eliminando la farina in eccesso. Accantonare.
Nella ciotola di un miscelatore elettrico dotato di una frusta, sbattere le uova e lo zucchero fino a spessore e color limone, circa 3 minuti.
Aggiungere il burro, l'olio, il latte e l'estratto di vaniglia e mescolare fino a quando non si amalgama.
Setacciare la farina, il lievito e il sale in una grande ciotola.
Aggiungere la scorza di limone e la scorza d'arancia e mescolare per rivestire la scorza con la farina.
Spoon il composto di farina nella ciotola di pastella e mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando completamente amalgamato. Raschiare i lati della ciotola e mescolare ancora una volta. Mettere da parte per 10 minuti per consentire alla farina di assorbire i liquidi.
Mescolare in circa 3/4 delle uve nella pastella. Spoon la pastella nella tortiera preparata e liscia la parte superiore con una spatola.
Posizionare la padella al centro del forno a 350 gradi F (175 gradi C).
Cuocere per 15 minuti, quindi cospargere la parte superiore della torta con l'uva rimanente.
Cuocere per circa 40 minuti in più, fino a quando la parte superiore è un marrone dorato profondo e la torta si sente abbastanza ferma quando viene premuto con un polpastrello.
Togliere dal forno e raffreddare su una gratella. Dopo 10 minuti, esegui un coltello lungo i lati della padella. Rilasciare e rimuovere il lato della padella a forma di molla, lasciando la torta sulla base della padella.
Servire a temperatura ambiente, tagliato a spicchi sottili.
Vino consigliato: Chianti, Trebbiano, Verdicchio
L'italiano funziona molto bene con Chianti, Trebbiano e Verdicchio. Gli italiani conoscono il cibo e conoscono il vino. Trebbiano e Verdicchio sono vini bianchi italiani che si abbinano bene con pesce e carni bianche, mentre il Chianti è un grande rosso italiano per piatti più pesanti e audaci. Il Barone Ricasoli Colledila Chianti Classico Gran Selezione con una valutazione di 4,5 stelle su 5 sembra un buon abbinamento. Costa circa 85 dollari a bottiglia.
![Barone Ricasoli Colledila Chianti Classico Gran Selezione]()
Barone Ricasoli Colledila Chianti Classico Gran Selezione
Colore rubino brillante e straordinaria concentrazione di profumi. Le sue eteree note fruttate, floreali e balsamiche colpiscono per la loro fresca eleganza. Note di ciliegia, amarena, amarena, marasca, violetta, menta, anice, cannella. Tutto il suo splendore si esprime al palato con uno straordinario equilibrio tra concentrazione di acidità ed eleganza. Ritornano le tipiche note di frutta rossa prolungate dai tannini dolci e dalle sensazioni minerali. Pulito, elegante, persistente e delicato.