Capesante scottate con salsa di asparagi
Non si può mai avere troppe ricette hor d'oeuvre, in modo da dare Capesante scottate con salsa di asparagi una prova. Una porzione di questo piatto contiene approssimativamente 11 g di proteine, 26 g di grasso, e un totale di 303 calorie. Questa ricetta serve 2 e costa $3.06 per porzione. Questa ricetta di Simply Recipes ha 471 fan. È una buona opzione se stai seguendo un glutine dieta. Dalla preparazione al piatto, questa ricetta richiede circa 30 minuti. Se hai burro, sale, olio di canolan e pochi altri ingredienti a portata di mano, puoi farlo. Tenendo conto di tutti i fattori, questa ricetta guadagna un punteggio spoonacular di 0%, che è migliorabile. Provare Zuppa cremosa di asparagi con Capesante scottate, Capesante scottate in padella con Asparagi e Pancetta, e Capesante scottate in padella con Asparagi e Porri Ricetta per ricette simili.
Istruzione
Salate le capesante: Salate bene le capesante e mettetele da parte a temperatura ambiente mentre preparate la salsa agli asparagi.
Cuocere gli asparagi per la salsa: Utilizzare un pelapatate per radere lo strato esterno dalle lance di asparagi, fino a circa tre quarti della strada fino alla lancia. Questa parte è più fibrosa e non si rompe anche nel frullatore. Tritare le lance di asparagi in pezzi da 2 pollici.
Lessare gli asparagi in una pentola di acqua salata per 5-8 minuti. Questo è più lungo di quanto normalmente cucineresti gli asparagi, ma vuoi che le lance si amalgamino bene più tardi.
Rimuovere gli asparagi dalla pentola. Se si desidera mantenere quel colore verde vibrante, li shock in un bagno di ghiaccio.
Preparare la salsa di asparagi:
Metti gli asparagi cotti in un robot da cucina o in un frullatore.
Aggiungere metà del brodo di pollo e purea fino a che liscio. (Se vuoi una consistenza ancora più liscia puoi spingere la purea attraverso un setaccio a maglie fini o un mulino per alimenti.)
Versare la salsa in una piccola pentola e aggiungere il burro.
Scaldare a fuoco molto basso fino a quando il burro si scioglie, ma non lasciarlo bollire, o addirittura cuocere a fuoco lento. La salsa dovrebbe essere calda, non calda. Se la salsa è troppo spessa è possibile aggiungere più brodo di pollo.
Aggiungere sale a piacere.
Scottare le capesante da un lato: asciugare le capesante con un tovagliolo di carta.
Scaldare una padella sauté a fuoco vivo.
Aggiungere l'olio da cucina e lasciarlo scaldare per 2 minuti. La padella dovrebbe essere molto calda. Se inizia a fumare, sposta la padella dal fuoco.
Disporre le capesante nella padella, ben separate l'una dall'altra. Potrebbe essere necessario scottare in lotti.
Se le capesante sono più spesse di 1 pollice, abbassare il calore a medio-alto. La maggior parte delle capesante sono circa un pollice.
Lasciali scottare senza muoversi per almeno 3-4 minuti.
Tienili d'occhio. Vedrai una crosta che inizia a formarsi sul bordo esterno della capesante e la carne inizierà a sbiancare verso l'alto. Un buon momento per controllare la capesante è quando vedi un anello marrone dorato sul bordo della capesante.
Prova a raccoglierlo con le pinze, e se viene pulito, controllalo – dovresti vedere una profonda scottatura dorata. Altrimenti, lascialo indietro e continua a bruciare.
Scottare le capesante dall'altro lato: Quando le capesante sono ben scottate da un lato, girarle e scottare a fuoco vivo per 1 minuto (dare o prendere). Quindi spegnere il fuoco.
Il calore residuo continuerà a cuocere le capesante per alcuni minuti.
Lasciate cuocere le capesante per almeno un altro minuto, o più se vi piacciono le capesante ben fatte.
Servire: Per servire versare un po ' di salsa al centro del piatto, in alto con le capesante, il lato più rosolato verso l'alto.
Guarnire con un po ' di prezzemolo tritato se volete, e magari con una zeppa di limone.
Vino consigliato: Chardonnay, Chenin Blanc, Pinot Nero
Chardonnay, Chenin Blanc e Pinot Nero sono le mie scelte migliori per capesante. Chardonnay e chenin blanc sono ottimi abbinamenti per capesante grigliate o scottate. Se le capesante vengono abbinate a pancetta o altri salumi, prova un pinot nero leggermente raffreddato. Si potrebbe provare Xavier Monnot Bourgogne Les Grandes Coutures Chardonnay. Ai revisori piace molto con un 4.2 su 5 stelle e un prezzo di circa 30 dollari a bottiglia.
![Xavier Monnot Bourgogne Les Grandes Coutures Chardonnay]()
Xavier Monnot Bourgogne Les Grandes Coutures Chardonnay
Chardonnay Les Grandes Coutures proviene da tre appezzamenti confinanti con Meursault con vitigni dai 15 ai 51 anni. I terreni sono prevalentemente argili (argilla), portando peso e consistenza a questo Bourgogne Blanc.L'annata 2015 mostra aromi di melone maturo, nocciola e crema pasticcera al limone, e tendono ad essere più ampi e materici dei vini dei villaggi vicini. Invecchiamento piccole botti di rovere francese conferisce note di pane tostato e vaniglia.Il bianco Bordeaux, con la sua ricchezza, consistenza e sapori tostati si abbina bene con pesce leggero e crostacei e può controbilanciare salse a base di crema. Lo Chardonnay invecchiato in rovere dai climi più caldi si presta bene a pesce alla griglia, amidi, burro e noci tostate.