Braciole di maiale con salsa di ananas caldo

Braciole di maiale con ananas caldo Salsan è un senza glutine, senza latticini, e primal piatto principale. Questa ricetta serve 6 e costa $2.08 per porzione. Una porzione di questo piatto contiene circa 37g di proteine, 12g di grasso, e un totale di 279 calorie. Questa ricetta è tipica della cucina messicana. 1 persona ha provato e apprezzato questa ricetta. Una miscela di braciole di maiale, salsa di ananas caldo, strofinare spezie caraibiche e una manciata di altri ingredienti sono tutto ciò che serve per rendere questa ricetta così gustosa. Per utilizzare la salsa si potrebbe seguire questo corso principale con il Dessert Salsa alla fragola come dessert. Dalla preparazione al piatto, questa ricetta richiede circa 45 minuti. Tutto sommato, abbiamo deciso questa ricetta merita un punteggio spoonacular di 67%. Questo punteggio è solido. Provare Padella di maiale e salsa di ananas caldo, Braciole di maiale con salsa di ananas, e Braciole di maiale alla griglia e salsa di ananas per ricette simili.
Istruzione
Strofinare il maiale in modo uniforme con lo sfregamento delle spezie caraibiche.
Posto su un rack broiler rivestito con spray da cucina, e posto rack in padella broiler.
Broil 5 pollici dal calore 5 minuti su ogni lato o fino al termine.
Servire con salsa di ananas caldo.
Vino consigliato: Chardonnay, Pinot Nero, Riesling
Le costolette di maiale possono essere abbinate a Chardonnay, Pinot Nero e Riesling. Lo Chardonnay si adatta a semplici costolette o braciole in salsa di burro o panna, il riesling secco integra aggiunte dolci come la senape al miele o le mele, e il pinot nero è una scommessa sicura per i piatti di maiale in generale. Un vino che si potrebbe provare è La Crema Russian River Chardonnay. Ha 4,1 stelle su 5 e una bottiglia costa circa 28 dollari.
![La Crema Fiume Russo Chardonnay]()
La Crema Fiume Russo Chardonnay
Al naso sono toni agrumati, con mela verde, ananas e aromi floreali accentuati da tracce di caramello e nocciola. Il frutto brillante e l'acidità croccante tipica della denominazione del fiume russo sono evidenti in bocca, con componenti limone-lime e note di pera concentrate, compensate da un persistente finale di mela e spezie.