Pizza senza glutine con funghi e ricotta

La pizza senza glutine con funghi e ricotta è una ricetta senza glutine e latto-ovo-vegetariana per 4 porzioni. Una porzione contiene 521 calorie , 18 g di proteine e 18 g di grassi . Per 1,37 dollari a porzione , questa ricetta copre il 18% del fabbisogno giornaliero di vitamine e minerali. È ideale come piatto principale e si prepara in circa 40 minuti . 2 persone hanno trovato questa ricetta saporita e appagante. Se avete a disposizione lievito di birra, patate, acqua tiepida e qualche altro ingrediente, potete prepararla. Questa ricetta è tipica della cucina mediterranea. È offerta da Foodnetwork. Nel complesso, questa ricetta ha ottenuto un ottimo punteggio al cucchiaio del 76% . Agli utenti a cui è piaciuta questa ricetta sono piaciuti anche: Torta alla banana e gocce di cioccolato con glassa al burro di arachidi - senza glutine, senza latticini, senza soia , Insalata di pollo cinese senza glutine, senza latticini e senza zucchero e Pizza con salsiccia italiana di alce, ricotta, funghi saltati e cipolla .
Istruzione
Attrezzatura speciale: uno schiacciapatate
Posizionare una pietra refrattaria per pizza o una teglia su una griglia del forno, posizionandola sul terzo inferiore, e preriscaldare a 260 °C. Dividere l'impasto per pizza in due palline. Ungere una teglia con spray da cucina e premere ogni pallina fino a formare un cerchio sottile di 25 cm.
Disporre la teglia sulla pietra preriscaldata e cuocere finché l'impasto non inizia a dorarsi sul fondo e sui bordi, circa 10 minuti per una crosta più morbida o circa 15 minuti per una crosta più croccante.
Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare leggermente.
Mescolate la mozzarella, la ricotta, l'aglio, 1/4 di cucchiaino di sale e il peperoncino rosso tritato in una piccola ciotola. Mescolate i funghi, l'olio d'oliva, il timo e 1/4 di cucchiaino di sale in un'altra piccola ciotola.
Distribuire uniformemente il composto di formaggio sulle due basi della pizza, quindi distribuire i funghi tra di esse.
Cuocere le pizze finché la crosta non diventa dorata e il formaggio non si scurisce in alcuni punti, per circa 8-10 minuti.
Tagliare ogni pezzo in 4 pezzi e servire.
Coprite le patate con acqua in una pentola media. Portate a ebollizione e cuocete finché non saranno tenere, circa 25 minuti, quindi toglietele. Una volta che le patate saranno abbastanza fredde da poter essere maneggiate, togliete la buccia e passatele allo schiacciapatate, posizionato sopra una ciotola capiente (dovrebbe contenere circa 500 ml). Mettete da parte.
Mescolare l'acqua tiepida, l'agave e il lievito in una tazza graduata o in una piccola ciotola.
Lasciate riposare finché non si forma un piccolo strato di schiuma in superficie, da 3 a 5 minuti. (Se ciò non accade, scartate il lievito e riprovate con nuovo lievito.)
Aggiungere le patate, la farina di riso, l'amido di tapioca e 3/4 di cucchiaino di sale nella ciotola di una planetaria dotata di frusta a foglia.
Mescolare a velocità media fino a quando il composto non sarà ben amalgamato e formerà una pasta fine e granulosa. Continuando a mescolare a velocità media, aggiungere l'albume e l'olio, versare a filo il composto di lievito e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo (sarà leggermente appiccicoso). Coprire la ciotola con pellicola trasparente e riporre in un luogo caldo fino a quando l'impasto non aumenterà della metà, circa un'ora e mezza.
Formate con l'impasto 2 o 4 palline, per pizze piccole o medie, quindi cuocetele come preferite o avvolgetele bene e congelatele fino a 1 mese. Scongelate l'impasto congelato a temperatura ambiente, quindi formate e cuocete.