Insalata di cavolo ramen croccante
Insalata di cavolo Ramen croccante richiede intorno 1 ora e 10 minuti dall'inizio alla fine. Questa ricetta senza latticini serve 15 e costa 40 centesimi per porzione. Una porzione contiene 153 calorie, 5g di proteine, e 10g di grasso. Non a molte persone è piaciuto molto questo contorno. Questa ricetta è apprezzata da 8 buongustai e cuochi. Sarà un successo al tuo Il quarto di luglio evento. Questa ricetta è tipica della cucina giapponese. Vai al negozio e raccogli mandorle scheggiate, aceto, tagliatelle di ramen e poche altre cose per farlo oggi. È portato a voi da Tuttiricette. Tutto sommato, abbiamo deciso questa ricetta merita un punteggio spoonacular di 77%. Questo punteggio è abbastanza buono. Provare Insalata di cavolo ramen Noodle, Insalata di cavolo ramen / Insalata di cavolo, e Insalata di insalata di cavolo ramen Noodle per ricette simili.
Istruzione
Mettere il mix di insalata di cavolo in una grande ciotola; aggiungere tagliatelle di ramen schiacciate, mandorle, semi di girasole e cipolle verdi.
Versare l'aceto in un barattolo e aggiungere i pacchetti di condimento dai noodles di ramen; coprire il barattolo e agitare fino a quando il condimento è mescolato in aceto.
Versare il condimento sulla miscela di insalata di cavolo; lanciare a cappotto. Conservare in frigorifero per i sapori da miscelare, circa 1 ora.
Vino consigliato: Riesling, Salsa Di Sesamo Giapponese, Sauvignon Bianco
Riesling, Sake e Sauvignon Blanc sono ottime scelte per i noodles Ramen. Saké è una scelta ovvia quando si tratta di cibo giapponese. Se si vuole attenersi al vino d'uva, però, si potrebbe optare per sauvignon blanc o riesling. The Forge Cellars Classique Riesling con un 4 su 5 stelle sembra una buona partita. Costa circa 21 dollari a bottiglia.
![Forge Cantine Classique Riesling]()
Forge Cantine Classique Riesling
# 31 Wine Spectator Top 100 del 2017 Il vino più importante di Forge Cellars mira a rivelare la vera natura dell'annata e ad esplorare il terroir di east SenecaLake. La fermentazione avviene con lieviti indigeni in barriques francesi neutre (65%) e il restante in acciaio inox. Con questo livello di maturazione, le fermentazioni sono proseguite in tarda primavera per finire l'osso asciutto.Mela cotogna, limone, finocchio e slatemingle con marzapane e cioccolato bianco, supportato da una precisa acidità.