Cozze in Zafferano e brodo di Vino Bianco

Cozze in zafferano e brodo di vino bianco è un senza glutine, primal e pescatarian ricetta con 8 porzioni. Questo hor d'oeuvre ha 261 calorie, 28 g di proteine, e 7g di grasso per porzione. Per $2.2 per porzione, questa ricetta copertine 31% delle vostre esigenze quotidiane di vitamine e minerali. Se hai cozze, fili di zafferano, succo di vongole e pochi altri ingredienti a portata di mano, puoi farcela. Per consumare il vino bianco secco si potrebbe seguire questo corso principale con il Vino Bianco Frozen Yogurt come dessert. 1 persona ha fatto questa ricetta e lo farebbe di nuovo. È portato a voi da Epicurious. Dalla preparazione al piatto, questa ricetta richiede circa 25 minuti. Tenendo conto di tutti i fattori, questa ricetta guadagna un punteggio spoonacular di 76%, che è solido. Ricette simili includono Cozze in Zafferano e brodo di Vino Bianco, Cozze al vapore in un brodo di zafferano di vino bianco, e Cozze al vapore in brodo di vino allo zafferano.
Istruzione
Sciogliere il burro in una pentola capiente, quindi aggiungere l'aglio. Soffriggere fino a quando l'aglio è fragrante, circa 1 minuto.
Aggiungere il vino, metà e metà, e lo zafferano; fate sobbollire per 5 minuti.
Aggiungere il succo di vongole, scalogno, pomodoro e succo di limone, scalogno, pomodoro e succo di limone; fate sobbollire per 5 minuti.
Aggiungere le cozze, coprire e scorrere fino a quando non sono aperte, circa 5-7 minuti. Agitare la pentola, tenendo premuto il coperchio con un canovaccio da cucina, per ridistribuire le cozze. Scartare le cozze che non si aprono. Dividere le cozze in otto ciotole; distribuire il brodo equamente tra le ciotole, e top ciascuno con erba cipollina fresca.
Tenere la cozza sotto l'acqua corrente fredda. Utilizzare una spazzola con setole rigide per strofinare accuratamente la cozza e rimuovere sabbia, sabbia e fango dall'esterno del guscio. Le cozze, specialmente quelle non allevate, hanno spesso una barba scura e ispida che si estende da ogni guscio.
Rimuovili per un aspetto più ordinato nel piatto finito. Dopo aver strofinato una cozza, tirare la barba lontano dal guscio fino a quando tesa, e poi tirare la barba verso il basso bruscamente verso la cerniera scura. Si scatta via facilmente. Rimuovere la barba ucciderà la cozza, quindi esegui questo passaggio appena prima della cottura.
Da pasti gourmet in minuti dal Culinary Institute of America, (C) 2004 Lebhar-Friedman Books
Vino consigliato: Chardonnay, Moscadet, Riesling
Crostacei sul menu? Prova l'abbinamento con Chardonnay, Muscadet e Riesling. Lo chardonnay burroso è ottimo per capesante, gamberetti, granchi e aragoste, mentre il muscadet è una scelta classica per cozze, ostriche e vongole. Se hai un po ' di spezie nei tuoi molluschi, un riesling semi-secco può bilanciare il calore. Un vino che si potrebbe provare è Xavier Monnot Bourgogne Les Grandes Coutures Chardonnay. Ha 4,2 stelle su 5 e una bottiglia costa circa 30 dollari.
![Xavier Monnot Bourgogne Les Grandes Coutures Chardonnay]()
Xavier Monnot Bourgogne Les Grandes Coutures Chardonnay
Chardonnay Les Grandes Coutures proviene da tre appezzamenti confinanti con Meursault con vitigni dai 15 ai 51 anni. I terreni sono prevalentemente argili (argilla), portando peso e consistenza a questo Bourgogne Blanc.L'annata 2015 mostra aromi di melone maturo, nocciola e crema pasticcera al limone, e tendono ad essere più ampi e materici dei vini dei villaggi vicini. Invecchiamento piccole botti di rovere francese conferisce note di pane tostato e vaniglia.Il bianco Bordeaux, con la sua ricchezza, consistenza e sapori tostati si abbina bene con pesce leggero e crostacei e può controbilanciare salse a base di crema. Lo Chardonnay invecchiato in rovere dai climi più caldi si presta bene a pesce alla griglia, amidi, burro e noci tostate.