Ravioli di Barbabietola con Burro di semi di papavero

Ravioli di barbabietola con burro di semi di papavero potrebbe essere solo il Mediterraneo ricetta che stai cercando. Una porzione di questo piatto contiene circa 23 g di proteine, 23 g di grasso, e un totale di 541 calorie. Questa ricetta serve 8. Per $2.39 per porzione, questa ricetta copertine 19% delle vostre esigenze quotidiane di vitamine e minerali. Funziona bene come piatto principale. Solo poche persone hanno fatto questa ricetta, e 1 direbbe che ha colpito il posto. Vai al negozio e prendi parmigiano, barbabietole dorate, pasta all'uovo e poche altre cose per farlo oggi. Per utilizzare il pangrattato si potrebbe seguire questo corso principale con il Strudel di Mele come dessert. Con uno spoonacular punteggio di 46%, questo piatto è buono. Provare Ravioli di Barbabietola con Burro di semi di papavero, Ravioli di Ricotta con Burro di Semi di Papavero Rosolato e Asparagi, e Muffin di semi di barbabietola e papavero per ricette simili.
Istruzione
Preriscaldare il forno a 400 ° F. Avvolgere le barbabietole singolarmente in carta stagnola; posto sulla teglia. Arrosto finché sono teneri quando trafitto con coltello, circa 1 ora. Aprire attentamente la pellicola (il vapore fuoriuscirà). Cool. Sbucciare le barbabietole; grattugiare finemente in una ciotola media.
Aggiungere la ricotta e condire a piacere con sale e pepe. Mescolare il pangrattato.
Arrotolare la pasta fresca all'uovo in fogli secondo la ricetta.
Posizionare 1 foglio di pasta sulla superficie di lavoro. Utilizzando 3 pollici rotonda taglierina del biscotto, tagliare foglio in 7 giri.
Trasferire i tondi sulla teglia leggermente infarinata; coprire con pellicola trasparente. Ripetere con la pasta rimanente per un totale di 56 giri.
Cospargere 2 asciugamani da cucina lisci con farina.
Posizionare 8 giri di pasta sul piano di lavoro, mantenendo la pasta rimanente coperta di plastica.
Posizionare piccola ciotola di acqua accanto alla superficie di lavoro. Spoon 1 cucchiaino di barbabietola ripieno su metà di ogni round. Immergere la punta delle dita in acqua e inumidire il bordo di 1 round. Piegare la pasta sopra il riempimento, spingendo fuori quanta più aria possibile e premendo saldamente i bordi per sigillare.
Trasferimento agli asciugamani preparati. Ripeti con i round rimanenti. (Può essere preparato 1 settimana prima.
Trasferire in teglia bordata e mettere in freezer fino a quando congelato solido, circa 6 ore.
Trasferire i ravioli in sacchetti di plastica richiudibili.)
Sciogliere il burro in una padella grande a fuoco medio e mescolare i semi di papavero; tenere in caldo. Lavorando in lotti, cuocere i ravioli in una grande pentola di acqua bollente salata fino a cottura, mescolando spesso, circa 2 minuti. Utilizzando schiumarola, trasferire in padella con burro fuso; gettare a cappotto. Dividere i ravioli tra 8 piatti; cospargere con parmigiano.
Il sapore, il colore e la consistenza delle barbabietole fresche tostate sono incomparabili, quindi non considerare nemmeno l'uso della varietà in scatola. Quando si scelgono le barbabietole, selezionare grappoli con foglie lucide e lucide attaccate.
Vino consigliato: Chianti, Trebbiano, Verdicchio
L'italiano funziona molto bene con Chianti, Trebbiano e Verdicchio. Gli italiani conoscono il cibo e conoscono il vino. Trebbiano e Verdicchio sono vini bianchi italiani che si abbinano bene con pesce e carni bianche, mentre il Chianti è un grande rosso italiano per piatti più pesanti e audaci. Un vino che si potrebbe provare è Santa Margherita Chianti Classico Riserva. Ha 4,8 stelle su 5 e una bottiglia costa circa 27 dollari.
![Santa Margherita Chianti Classico Riserva]()
Santa Margherita Chianti Classico Riserva
Un autentico Chianti italiano ottenuto da uve coltivate nel cuore della regione Toscana del Chianti Classico. Una squisita espressione dell'uva Sangiovese, con una notevole acidità dal basso pH del terreno in questa regione.Gli aromi di questo vino rosso complesso vanno dalle ciliegie e prugne ai fiori di gladiolo e pietra focaia terrosa. I sapori tannici, invecchiati in rovere sono luminosi e rotondi, con un finale asciutto, caldo, terroso.Da gustare con piatti molto saporiti, come sughi a base di pomodoro, ravioli ai funghi, arrosti di manzo o maiale, selvaggina, dal capriolo al fagiano. Ottimo anche con formaggi stagionati.Uvaggio: 85% Sangiovese, 15% Merlot e Cabernet Sauvignon