Zuppa cinese calda e acida
La zuppa cinese calda e acida richiede approssimativamente 25 ore dall'inizio alla fine. Una porzione di questo piatto contiene circa 18g di proteine, 12g di grasso, e un totale di 318 calorie. Per $2.96 per porzione, Lei ottiene un corso principale che serve 6. È perfetto per Autunno. È una buona opzione se stai seguendo un senza glutine e senza latticini dieta. 1 persona è rimasta colpita da questa ricetta. Questa ricetta è tipica della cucina cinese. È portato a voi da Epicurious. Vai al negozio e prendi salsa di soia, funghi, olio di sesamo asiatico e poche altre cose per farlo oggi. Per utilizzare l'aceto di vino rosso si potrebbe seguire questo corso principale con il Torta di ciliegie come dessert. Tenendo conto di tutti i fattori, questa ricetta guadagna un punteggio spoonacular di 44%, che è buono. Ricette simili sono Zuppa calda e acida, Zuppa cinese calda e acida, e Zuppa calda e acida cinese.
Istruzione
Toss maiale con salsa di soia scura in una ciotola fino a quando il maiale è ben rivestito.
Immergere i funghi neri e dell'albero in 3 tazze di acqua bollente in un'altra ciotola (l'acqua dovrebbe coprire i funghi), girando occasionalmente i funghi neri, fino a quando non si ammorbidiscono, circa 30 minuti. (Le orecchie degli alberi si espanderanno in modo significativo.)
Tagliare e scartare i gambi dai funghi neri, quindi spremere il liquido in eccesso dai tappi in una ciotola e tagliare sottilmente i tappi.
Rimuovere le orecchie dell'albero dalla ciotola, riservando liquido e tagliare eventuali sporgenze dure. Se grande, taglia le orecchie degli alberi in pezzi di dimensioni ridotte. Mescolare 1/4 tazza di liquido ammollo di funghi (scartare il resto) con l'amido di mais in una piccola ciotola e mettere da parte.
Nel frattempo, immergere i boccioli di giglio in circa 1 tazza di acqua calda fino a quando ammorbidito, circa 20 minuti, quindi scolare. Tagliare punte dure di boccioli di giglio.
Tagliare i boccioli di giglio a metà trasversalmente, quindi strappare ogni metà longitudinalmente in 2 o 3 brandelli.
Coprire i germogli di bambù con acqua fredda di 2 pollici in una piccola casseruola, quindi portare a ebollizione (per rimuovere l'amarezza) e scolare in un setaccio.
Mescolare insieme aceti, salsa di soia leggera, zucchero e sale in un'altra piccola ciotola.
Riscaldare un wok a fuoco alto fino a quando un tallone di acqua vaporizza entro 1 o 2 secondi dal contatto.
Versare l'olio di arachidi sul lato del wok, quindi ruotare l'olio, inclinando il wok per rivestire i lati.
Aggiungere il maiale e soffriggere fino a quando la carne cambia colore, circa 1 minuto, quindi aggiungere funghi neri, orecchie d'albero, boccioli di giglio e germogli di bambù e soffriggere 1 minuto.
Aggiungere il brodo e portare a ebollizione, quindi aggiungere il tofu. Tornare a ebollizione e aggiungere la miscela di aceto. Mescolare la miscela di amido di mais, quindi aggiungere al brodo e tornare a ebollizione, mescolando. (Liquido si ispessisce.) Ridurre il calore a moderata e cuocere a fuoco lento 1 minuto.
Sbattere le uova con una forchetta e aggiungere qualche goccia di olio di sesamo.
Aggiungere le uova alla zuppa in un flusso sottile, mescolando lentamente in una direzione con un cucchiaio. Mescolare in pepe bianco, poi irrorare in olio di sesamo rimanente e dividere tra 6 a 8 ciotole.
Cospargere con scalogno e coriandolo prima di servire.
Vino consigliato: Chenin Blanc, Gewurztraminer, Riesling
L'asiatico può essere abbinato a Chenin Blanc, Gewurztraminer e Riesling. Il miglior vino per il cibo asiatico dipende dalla cucina e dal piatto - ovviamente-ma questi bianchi acidi si abbinano a una serie di piatti tradizionali, piccanti o meno. Potresti provare Lubanzi Chenin Blanc. Ai revisori piace molto con un 4.1 su 5 stelle e un prezzo di circa 16 dollari a bottiglia.
![Lubanzi Chenin Blanc]()
Lubanzi Chenin Blanc
Il 2018 Lubanzi Chenin Blanc è tratto da una miscela di vecchie viti a cespuglio coltivate a secco e viti irrigate a goccia più giovani. Il suo colore paglierino intenso punta verso la freschezza matura e la complessità. Il naso porta frutti tropicali e di pietra in primo luogo, suscitando pensieri di mandarino e litchi. Al palato è rotondo e carnoso, spingendo in avanti di nuovo litchi, insieme a pesca bianca, albicocca e mela verde, il tutto portato da un tocco di elevata acidità. C'è luminosità e un leggero accenno di pane appena sfornato in tutto. Il finale è lungo, morbido e affettuoso.