Fagiolini Italiani piccanti

Fagiolini Italiani piccanti
Zesty fagiolini italiani potrebbe essere solo il contorno che stai cercando. Questa ricetta senza glutine, senza latticini, fodmap amichevole e vegetariana serve 8 e costa 31 centesimi per porzione. Una porzione di questo piatto contiene circa 1g di proteine, 0g di grasso, e un totale di 25 calorie. 8 persone hanno trovato questa ricetta deliziosa e soddisfacente. Una miscela di salsa di pomodoro, fagioli, env. seasons dressing mix e una manciata di altri ingredienti sono tutto ciò che serve per rendere questa ricetta così deliziosa. Si tratta di un economico ricetta per gli appassionati di cibo mediterraneo. Dalla preparazione al piatto, questa ricetta richiede circa 22 minuti. Con uno spoonacular punteggio di 67%, questo piatto è buono. Provare Fagiolini piccanti, Fagiolini piccanti, e Fagiolini all'aglio per ricette simili.

Istruzione

1
Cuocere la salsa in padella grande a fuoco medio fino a quando riscaldato attraverso.
Ingredienti di cui avrai bisogno
SalsaSalsa
Attrezzatura che userete
PadellaPadella
2
Mescolare nel mix di condimento e fagioli; coprire.
Ingredienti di cui avrai bisogno
Miscela Di Condimento Per InsalataMiscela Di Condimento Per Insalata
FagioloFagiolo
3
Cuocere 7 min. o fino a quando i fagioli sono croccanti-teneri, mescolando di tanto in tanto.
Ingredienti di cui avrai bisogno
FagioloFagiolo

Attrezzatura

Vino consigliato: Chianti, Trebbiano, Verdicchio

Italiano sul menu? Prova l'abbinamento con Chianti, Trebbiano e Verdicchio. Gli italiani conoscono il cibo e conoscono il vino. Trebbiano e Verdicchio sono vini bianchi italiani che si abbinano bene con pesce e carni bianche, mentre il Chianti è un grande rosso italiano per piatti più pesanti e audaci. L'Antinori Badian a Passignano Chianti Classico Gran Selezione con un 4.6 su 5 stelle sembra una buona partita. Costa circa 60 dollari a bottiglia.
Antinori Badia a Passignano Chianti Classico Gran Selezione
Antinori Badia a Passignano Chianti Classico Gran Selezione
Di colore rosso rubino intenso, il vino mostra aromi sia di frutta che le sensazioni tipiche del rovere, che si fondono armonicamente e offrono al naso note balsamiche e grafite. Al palato è ricco, con tannini morbidi ed equilibrati insieme alla vibrante freschezza tipica del Sangiovese. Il finale e il retrogusto sono di notevole persistenza e ripetono le note di frutti di bosco percepite al naso.
DifficoltaNormale
Pronti22 m.
Serving8
Punteggio di salute11
Rivista