Biscotti di Mandorle Agrumi
Almond Citrus Biscotti potrebbe essere solo il dessert che stai cercando. Guardando la tua figura? Questa ricetta vegetariana ha 138 calorie, 3g di proteine, e 5g di grasso per porzione. Questa ricetta serve 24. Per 17 centesimi per porzione, questa ricetta coperture 3% delle vostre esigenze quotidiane di vitamine e minerali. Una miscela di mandorle tritate grossolanamente, scorza di limone, farina e una manciata di altri ingredienti sono tutto ciò che serve per rendere questa ricetta così gustosa. Solo a poche persone è piaciuto molto questo piatto mediterraneo. 1 persona ha fatto questa ricetta e lo farebbe di nuovo. È portato a voi da Taste of Home. Dalla preparazione al piatto, questa ricetta richiede circa 35 minuti. Nel complesso, questa ricetta guadagna un non così eccellente spoonacular punteggio di 13%. Ricette simili sono Biscotti al cioccolato e Agrumi, Torta Mix Agrumi Biscotti, e Biscotti alle Mandorle.
Istruzione
In una ciotola, crema di burro e zucchero.
Aggiungere 3 uova, una alla volta, battendo bene dopo ciascuna. Sbattere la buccia di limone, la buccia d'arancia e la vaniglia.
Unire la farina, il lievito e il sale; aggiungere gradualmente al composto mantecato. Dividere la pasta in quattro porzioni; forma ciascuno in un 8-in. x 2-in. rettangolo su teglie non ingrassate.
In una piccola ciotola, battere leggermente l'uovo rimanente; spennellare uniformemente sulla pasta.
Cospargere con le mandorle.
Cuocere a 350° per 25-30 minuti o fino a doratura. Raffreddare per 5 minuti.
Trasferire su un tagliere; tagliare diagonalmente con un coltello seghettato in 3/4-in. fetta.
Posizionare il lato tagliato verso il basso su teglie non ingrassate.
Cuocere per 12-14 minuti o fino a doratura, girando una volta. Raffreddare su cremagliere. Conservare in un contenitore ermetico.
Vino consigliato: Chianti, Trebbiano, Verdicchio
L'italiano funziona molto bene con Chianti, Trebbiano e Verdicchio. Gli italiani conoscono il cibo e conoscono il vino. Trebbiano e Verdicchio sono vini bianchi italiani che si abbinano bene con pesce e carni bianche, mentre il Chianti è un grande rosso italiano per piatti più pesanti e audaci. Si potrebbe provare Castello di Monsanto Il Poggio Chianti Classico Gran Selezione. Ai revisori piace molto con un 4.8 su 5 stelle e un prezzo di circa 63 dollari a bottiglia.
![Castello di Monsanto Il Poggio Chianti Classico Gran Selezione]()
Castello di Monsanto Il Poggio Chianti Classico Gran Selezione
Fu proprio il vigneto Il Poggio, nel lontano 1962, ad annunciare l'inizio del percorso vitivinicolo del Castello di Monsanto, con la prima vendemmia presieduta dal padre fondatore Fabrizio Bianchi. Ancora oggi la bottiglia più iconica dell'azienda, Il Poggio è il primo Chianti Classico a riportare il nome del vigneto specifico che lo produce. Le uve bianche furono rimosse dalla ricetta nel 1968. Il Poggio è la fonte-grazie alla selezione massale-di tutte le piante di Sangiovese, Colorino e Canaiolo presenti negli altri vigneti dell'azienda. Sono state prodotte oltre 100.00 bottiglie, tutte passate ad invecchiare nella storica cantina del castello, a testimonianza della straordinaria capacità di invecchiamento del vino.